Nuovo obbligo assicurativo per le imprese: tutela contro i rischi catastrofali

 

Il 27 febbraio 2025, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 48 il Decreto 30 gennaio 2025, n. 18, firmato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il decreto contiene il Regolamento sulle modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali, ai sensi dell'articolo 1, comma 105 della Legge di Bilancio 2024.

Per espressa indicazione del Regolamento (all’art. 11) per l’adeguamento dei testi di polizza alle disposizioni di legge sono concessi 30 giorni (31 marzo 2025) a decorrere dalla pubblicazione del Regolamento stesso nella Gazzetta Ufficiale; nel particolare caso di polizze già in essere, l'adeguamento alle previsioni di legge decorre, invece, a partire dal primo rinnovo o quietanzamento utile delle stesse.

Claris Leasing e le soluzioni per i nostri clienti

In relazione alla nuova normativa, Claris Leasing sta lavorando con i propri partner assicurativi per definire soluzioni adeguate a supportare le imprese nell'adempimento di questo obbligo.

Ricordiamo che le polizze in convenzione stipulate fino ad oggi con Claris Leasing, che già prevedono coperture per calamità naturali o eventi catastrofali, andranno in rinnovo a partire dal 1° gennaio 2026.

Per i clienti che hanno stipulato proprie assicurazioni non in convenzione con Claris Leasing, consigliamo di verificare attentamente le date di rinnovo e i livelli di copertura previsti, per garantirne la conformità alle nuove disposizioni.

Sarà nostra cura fornire al più presto maggiori dettagli e presentarvi le soluzioni in fase di sviluppo con i nostri partner assicurativi.